Getting Started

Sei un DJ alle prime armi? Sei nel posto giusto.

Questa guida rapida ti accompagnerà attraverso i concetti fondamentali che ogni principiante dovrebbe conoscere: nessun tecnicismo, nessuna pressione. Che tu sia semplicemente curioso o tu sia pronto a lanciare il tuo primo mix, siamo qui per aiutarti.



Cosa imparerai



Glossario


Beat
Un “beat” è la pulsazione della musica, ovvero quella botta ripetuta da te identificata come ritmo. I battiti vengono creati principalmente dalle batterie, ma possono essere prodotte da qualsiasi strumento musicale che abbia un suono ben definito, come il basso, la voce, il pianoforte, ecc.

Beat matching
Una tecnica di mixaggio audio utilizzata per riprodurre 2 tracce musicali al medesimo ritmo, con i battiti di entrambi i brani riprodotti in sincrono. Il beat-matching è un modo per “sincronizzare” due tracce audio, permettendoti di legare tra loro brani musicali differenti. L’uso di questa tecnica è molto comune nella musica techno, house o trance, ma può risultare utile anche con nella musica hip hop, rap o R&B, purché il ritmo risulti sufficientemente pronunciato. Mantenendo perfettamente identici i BPM, la velocità e il tempo, il beat-matching garantisce un mix completo, indipendentemente dal tipo di materiale con cui si sta lavorando: vinili, CD, lettori multimediali o controller DJ. Storia: il beat-matching è stata la prima tecnica utilizzata dai DJ per creare delle transizioni fluide tra i brani. Fu inventata da Francis Grasso alla fine degli anni ’60, per far sì che la gente continuasse a ballare anche al termine di un brano.

BPM
Battiti Per Minuto: è la misura utilizzata per esprimere il tempo di un brano musicale o di un battito cardiaco; viene quantificata dal numero di battiti che si ripetono nell’arco di un minuto. Esempi relativi ad alcuni generi musicali: Drum and bass: 160-190 BPM / House: 124-130 BPM / Hip hop: 80-100 BPM.